La commissione tecnica CTI – Sistemi di automazione e controllo per la gestione dell’energia e del comfort negli edifici – ha pubblicato la specifica tecnica UNI CEI TS 11672 in materia di figure professionali che eseguono l’installazione e la manutenzione dei sistemi BACS – Building Automation Control System.
La specifica tecnica ha come co-autore il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).
La UNI CEI TS 11672:2017 “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali che eseguono l’installazione e la manutenzione dei sistemi BACS (Building Automation Control System) – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” stabilisce quali siano le competenze, le qualifiche per gli installatori di sistemi di Building Automation Control System.
Chi sta ristrutturando o costruendo ex novo un immobile si trova, a un certo punto a fare i conti con la posizione degli impianti della cucina. Proprio così, perché l’impiantistica deve essere progettata in fase di esecuzione dei lavori e deve essere scelta con cura sia nel sistema complessivo, che nella posizione.
In termini pratici, gli impianti della cucina devono essere decisi al dettaglio in fase di grezzo ed eventualmente predisposti in altre stanze, per assicurare un ottima vivibilità degli spazi e migliorare il comfort domestico.
Ecco cosa può succedere se l’istallazione del condizionatore non è fatta secondo le ultime normative e le tecniche migliori.
Si chiama "effetto diesel" e si genera quando un condizionatore è stato installato senza controllare la corretta tenuta delle tubazioni frigorifere (pratica obbligatoria per effetto di alcune direttive europee) o con uno scarso vuoto (situazione tipica anche del "sottovuoto" del cibo o degli indumenti).